Notizie dal Corriere Fiorentino

Renzi-Nardella, frenata sulla Tav. E sì alla tramvia sotto il centro

renzinardella-U46000298221534zLC-U46030115821260fgB-1224x916@CorriereFiorentino-Web-Firenze-593x443Vertice segreto a Palazzo Vecchio tra il premier, il sindaco, Lotti, Carrai, la vicesindaca Giachi e l’assessore Giorgetti. Ecco i progetti che potrebbero cambiare verso la Firenze del 2024: si torna a parlare di coprire lo stadio Franchi.  

Di Claudio Bozza, Il Corriere Fiorentino, 26 marzo.

FIRENZE – Vertice super segreto a Palazzo Vecchio. Anzi, una super giunta, con il sindaco e l’ex sindaco, diventato premier. Renzi e Nardella hanno discusso di grandi opere, profilando decisioni importanti che disegneranno la Firenze del 2024: dal tunnel Tav interrato che per sette chilometri dovrebbe attraversare la città, al passaggio della tramvia sotto al centro storico. Dal potenziamento dell’aeroporto, al nuovo stadio della Fiorentina.

Leggi tutto

La tramvia di Firenze:

una infrastruttura senza pianificazione

images (1)di Alberto Ziparo, La città invisibile, 5 febbraio 2016.

1. Perché un progetto salutato all’inizio da molti come innovazione decisiva per il sistema urbano e trasportistico fiorentino è oggi avversato dalla gran parte degli abitanti coinvolti? Perché tanti tecnici un tempo assai favorevoli al “Progetto Tram” di Firenze ne sono adesso severi critici? Perché un programma nato per migliorare l’ambiente infligge attualmente alla città operazioni a grandissimo impatto? Perché un progetto di miglioramento infrastrutturale è diventato una voragine di debito pubblico? Leggi tutto

8-14 dicembre: infrastrutture

aria

9 dicembre NAZ PT. Agliana. Caos Peretola «No all’ampliamento. Investiamo in viabilità»

11 dicembre TIRR ELBA. Pista più lunga entro il 2017 o l’aeroporto chiuderà

13 dicembre TOSC OGGI. Peretola, la Giunta va avanti. 5 stelle all’attacco

14 dicembre IL FATTO. ‘Aeroporto di Firenze, decide tutto il governo’

acqua

8 dicembre QN. Livorno piattaforma d’Europa Una sirena per i giganti del mare

12 dicembre NAZ LI. Dragaggi, rispunta l’idea di gettare i fanghi in mare

12 dicembre NAZ LI. Dragaggi, pronta la normativa per semplificare gli interventi

terra

8 dicembre NAZ GR. Si torna a parlare di Corridoio tirrenico, tecnici Sat a Fonteblanda

10 dicembre TIRR GR. Aurelia in sicurezza, parola alla Camera

13 dicembre NAZ PO. «No alla terza corsia sull’A11, più certezze»

ferro

8 dicembre LEFT. Privatizzazione ad alta velocità

8 dicembre TIRR M.CATINI. Raddoppio ferrovia, il comitato chiede altri approfondimenti

9 dicembre TIRR PI. «Così i collegamenti rapidi a costo zero»

9 dicembre TIRR PI. E su rotaia viaggerà anche la navetta stazione-Galilei

9 dicembre TIRR PI. Pisa e Firenze più vicini un piano a costo zero

 

24-30 novembre: opere, istituzioni

verso la conferenza sul clima

26 novembre REPUBBLICA. Due gradi di iniquità il mondo spaccato dal caldo che avanza

26 novembre REPUBBLICA. ‘L’accordo non basta la vera rivoluzione arriverà dal basso’

26 novembre REPUBBLICA. Rampini. Se cambia il clima

26 novembre STAMPA. I cantieri da soli non bastano Senza cittadini coinvolti si fallisce

26 novembre UNITÀ. Realacci. L’energia creativa e green fa ben al lavoro e al clima

27 novembre REPUBBLICA. Petrini. Perché l’agricoltura incide sul clima

notizie sui porti toscani

24 novembre NAZ LI. Darsena Europa, ora si parte A gara coi fondali di 16 metri

24 novembre TIRR LI. Il porto che riparte Gallanti al Tirreno

25 novembre TIRR LI. «Intoppi e ritardi ma stiamo creando il futuro del porto»

27 novembre QN ECONOMIA. «Costituiremo l’hub logistico del gas per tutto l’ Alto Tirreno»

27 novembre QN ECONOMIA. Da Livorno un pieno verde per navi e camion

28 novembre NAZ GR. Porti e sviluppo Ceccarelli ‘Via la burocrazia per i nuovi progetti’

30 novembre REP FI. Un porto solo più forte di due

sulle ferrovie

24 novembre NAZ M.CATINI. Raddoppio sì ma con la sopraelevata Alla maggioranza non piace il piano

25 novembre NAZ M.CATINI. Tanti dubbi sui binari sopraelevati nel tratto cittadino

28 novembre IL FATTO. Fs, Lotti detta la linea a Delrio il nuovo Cda è di Renzi (e Lupi)

29 novembre IL FATTO. Marco Ponti. La privatizzazione senza concorrenza

e sulle piccole opere utili (e desiderate)

30 novembre STAMPA. Internet veloce, burocrazia lenta

sulla geografia amministrativa

27 novembre TIRRENO. Fusioni e unioni, la ricetta del Pd per risparmiare

27 novembre TIRRENO. La giusta dimensione per avere vantaggi da 25mila abitanti in su

27 novembreCORR AR. Casentino, Piano strutturale di vallata

28 novembre CORR FIOR. L’unione ha fallito, la via giusta è la fusione

28 novembre NAZ M.CATINI. Il Pd toscano discute di unioni e fusioni di comuni

28 novembre UNITÀ. «Dalle fusioni servizi migliori e risparmi»

28 novembre UNITÀ. In Toscana scatta l’ora dei referendum per unire i piccoli Comuni

29 novembre CORR FIOR. La corsa a mettersi insieme. Anche per denaro

29 novembre TOSC OGGI. Primi passi dell’Italia di Mezzo, un patto per la macroregione