31 gennaio-6 febbraio: patrimonio territoriale

temi generali

1 febb STAMPA. Attenti a non ridurre la natura agli interessi dell’uomo

5 febb SOLE24ORE. Rapporto Agici. Il «non fare» costa 606 miliardi

1 febb STAMPA. Attenti a non ridurre la natura agli interessi dell’uomo

5 febb NAZ FI. Il primo G7 del bello 5 febb SOLE24ORE. La tassa occulta delle opere bloccate

ma dov’è Renzi?

31 genn CORR FIOR. Via Forlanini… Macché Il segretario ignora l’offerta del suo partito

5 febb CORR FIOR. L’assedio di Borgo Pinti

turismo e dintorni

1 febb NAZ GR. Ma l’afflusso di visitatori stranieri è in flessione

1 febb NAZ GR. Turismo, aumentano le imprese Primi segnali di crescita economica

1 febb NAZ V.GGIO. Dei Ghingaro discuterà con Fratoni Per avere un posto al sole nel Parco

4 febb CORR SI. Valdorcia ‘L’area venga riconosciuta come ambito turistico unico’

Firenze

31 genn CORR FIOR. Bassilichi, primo passo verso il G7

1 febb NAZ FI. Nardella si ricandida. Da sindaco «Incarichi nazionali… Io non mollo»

3 febb CORR FIOR. Nel gran mangificio Pietrapiana

4 febb NAZ FI. Mantignano. Polemica Ecomostro

4 febb NAZ FI. Sono parte viva della Metropoli Non chiamateli periferie

5 febb NAZ FI. Voragine Belfiore, tutto da rifare Palazzo Vecchio pronto a intervenire

6 febb REP FI. Via le bancarelle da San Firenze

beni culturali

31 genn QN. Vinci. Come risorge un castello Conti Guidi, la nuova vita

3 febb CORR SI. Italia Nostra tuona sul parcheggio al Bersaglio .jpg

3 febb REP FI. Via l’ultimo recluso da Montelupo, ora si decide sulla villa

Prat0

31 genn TIRR PO. Torna all’asta la fattoria medicea di Tavola

31 genn TIRR PO. Gualchiera di Coiano Un incontro per valorizzarla

3 febb TIRR PO. Macrolotto zero, via libera alla variante

4 febb TIRR PO. Servono 20 milioni per il recupero della Gualchiera

Arezzo

3 febb CORR AR. Edifici rurali abbandonati, legge per il recupero

3 febb CORR AR. Acquedotto Vasariano Aperto il cantiere per il restauro delle 52 arcate

Siena

31 genn NAZ SI. Non solo palazzi ed edifici privati Proprietà comunali lasciate vuote

1 febb CORR SI. ‘Recuperare i nostri edifici storici Pure la Fondazione deve fare di più’

5 febb CORR SI. ‘Palazzo Diavoli abbandonato Subito i restauri’

 

 

 

 

22-27 marzo: dai territori, nell’entroterra

Pistoia

22 marzo CORR FIOR. Porrettana. La nostra utopia, sui binari

22 marzo NAZ PO. Montale. Chiedono i danni per la diossina, ottengono mille euro a testa

23 marzo NAZ PT. Terreni agricoli, Imu azzerata e abolizione Irap

23 marzo TIRR PT. «Indagine sulle gravidanze attorno all’inceneritore»

Valdarno di sotto, Valdelsa

23 marzo NAZ EMP. «Omessa bonifica all’ex Fornace» Cinque indagati, scatta il sequestro

23 marzo NAZ EMP. Fucecchio. In centro lavori pubblici rimandati mentre le periferie si sviluppano

23 marzo NAZ FI. Ex fornace, la promessa «A luglio via alla bonifica»

23 marzo NAZ P.DERA. Tubone, il progetto può ripartire In ritardo scattano gli espropri

Firenze e dintorni

22 marzo GALLETTO. Cafaggiolo, parte la progettazione per la nuova strada

22 marzo NAZ FI. M5S all’attacco «Badia non solo per i magistrati»

23 marzo NAZ FI. «Case Passerini, nessun errore» La società contrattacca i «grillini»

23 marzo NAZ FI. Aeroporto, i tre Comuni vanno avanti L’attenzione vira verso lo scalo pisano

23 marzo NAZ FI. Tosco-Romagnola, ai via i lavori Il cantiere aprirà dopo Pasqua

23 marzo REP FI. Contro il progetto Cure scattano ricorso al Tar e esposto alla procura

24 marzo INF AGRARIO. Il Chianti fa 300 anni e pensa al mondo

26 marzo CORR FIOR. Isolotto, via libera al progetto per la nuova piazza

26 marzo REP FI. Duello sullo smog a colpi di studi l’ateneo assolve l’aria della Piana

27 marzo CORR FIOR. Raimondo «Troppi problemi irrisolti, serve una svolta»

22 marzo CORR FIOR. Vasariano aperto, servono 5 milioni

il “vertice segreto”, ovvero “supergiunta”

24 marzo CORR FIOR. La nuova pista slitta al 2018

26 marzo CORR FIOR. Renzi-Nardella, il vertice segreto Frenata su tunnel Tav e stadio

26 marzo NAZ FI. Summit Nardella-Renzi Punto su tramvia e Tav

27 marzo CORR FIOR. Renzi e Nardella, il supervertice segreto ora cambia le carte

27 marzo CORR FIOR. Un tunnel sì e l’altro no nella Firenze 2024

27 marzo REP FI. Renzi detta la linea, il G7 andrà in Sicilia. il tram sotto il centro

27 marzo REP FI. Una ‘supergiunta’ troppo segreta

Siena, Valdichiana

22 marzo NAZ AR. «Così trasformeremo la vallata» Agricoltura e posti di lavoro

22 marzo NAZ SI. Alta velocità, Rossi rilancia «Possibile lo scalo intermedio»

22 marzo NAZ SI. Urbanistica via al dibattito

26 marzo NAZ SI. La Regione dà ragione a Valentini Via libera agli interventi diretti

Il futuro di Siena nelle mani dei cittadini

imagesDi Tomaso Montanari, Repubblica Firenze, 11 novembre 2014.

Siena ha una grande occasione: ed è la bruciante sconfitta nella gara verso il ruolo di Capitale Europea della Cultura. Bisogna ora comprenderne le ragioni profonde: per poter cambiare direzione. Siena e Matera si sono presentate come due modelli opposti. Leggi tutto