12-18 gennaio: questioni generali

dai quotidiani nazionali

l’affare Carrai

17 gennaio IL FATTO. Da Israele a Jack Ma, la rete di ‘Marchino’

17 gennaio IL FATTO. Le mani di Carrai sugli 007 del governo

17 gennaio LIBERO. Renzi occupa i Servizi, Carrai cyber 007

17 gennaio QN. Renzi promuove Carrai alla cyber-sicurezza

17 gennaio REPUBBLICA. Arriva l’uomo della sicurezza sul web

17 gennaio TEMPO. Carrai, fedelissimo di Renzi pronto alla maxi-consulenza da 150 milioni

18 gennaio LIBERO. Ma perché affidare la nostra sicurezza all’uomo del premier

18 gennaio REP FI. ‘Toscana aeroporti Carrai si dimetta’

18 gennaio REPUBBLICA. Carrai apre il risiko delle nomine

paesaggio, terra, beni culturali

12 gennaio IL FATTO. Tremiti, paradiso a rischio, la fretta sospetta del Ministero

12 gennaio MANIFESTO. Salvatore Settis «Beni culturali, la casualità regna sovrana»

15 gennaio REP FI. Montanari. Gli Uffizi non possono essere uno showroorn

12 gennaio CORR TOSC. Per lo sviluppo rurale spesi 870 milioni

14 gennaio TIRR GR. Trecento giovani scelgono la terra

16 gennaio CORR FIOR. Gondi, meno tasse per le dimore storiche

16 gennaio QN. Il futuro del turismo parla toscano E vuole abitare nelle dimore storiche

18 gennaio CORR SERA. Artisti e intellettuali con i cinghiali «Ora fermiamo gli abbattimenti»

18 gennaio QN. Paesaggio, un patrimonio a rischio «Il territorio non va abbandonato»

18 gennaio QN. Paesaggio, un patrimonio a rischio «Il territorio non va abbandonato»

legislazione

15 gennaio SOLE24ORE. Appalti, con la riforma codice «leggero» e premi alle imprese efficienti

18 gennaio ITALIA OGGI. Aia, modifiche sotto controllo

18 gennaio ITALIA OGGI. Appalti, superpoteri a Cantone

22-31 dicembre 2015: nelle altre parti della Toscana

Massa, Carrara e le Apuane

22 dicembre NAZ MS. «Chiudiamo le cave del Sagro»

22 dicembre NAZ MS. «Un censimento per tutte le cave»

22 dicembre TIRR MS. «Chiudete le cave nel Sagro»

23 dicembre NAZ MS. 350 ore per il nostro scalo, ricognizione alle cave

23 dicembre NAZ MS. Marina è uno dei porti più sicuri Sbarcano gli investimenti fiorentini

24 dicembre NAZ MS. Svolta storica al porto di Marina Sbarca il gruppo Grendi coi traghetti

24 dicembre TIRR MS. Se lo status quo frena il cambiamento

24 dicembre TIRR MS. Zubbani, il no degli imprenditori è anacronistico

27 dicembre TIRR V.GGIO. Michelangelo va a Mosca

29 dicembre NAZ MS. Una mega turbina nella zona rossa per evitare l’allagamento di Marina di Carrara

30 dicembre NAZ MS. «Sui camion serve un tavolo istituzionale Decideremo insieme passaggi e viabilità»

31 dicembre NAZ MS. Il tritone apuano è salvo «No» di Parco e Comune al progetto di cava Valsora

31 dicembre TIRR MS. «Cava Calacata, corsi d’acqua a rischio»

Lucca

23 dicembre NAZ V.GGIO. Tallio «Babbo Natale portaci la verità»

23 dicembre TIRR LU. Serchio. Mediavalle, piano strutturale unico

23 dicembre TIRR V.GGIO. Tallio, il comitato torna all’attacco di Asl e Comune

29 dicembre NAZ LU. Si alza il muro contro il progetto Terna Anche il Comune contro i nuovi tralicci

31 dicembre TIRR LU. Elettrodotto, le alternative di Terna

Pisa

22 dicembre NAZ PI. San Rossore «Location unica per storia e paesaggio. Siamo pronti per il G7»

28 dicembre NAZ PI. No al G7 a San Rossore

30 dicembre TIRR PI. Coltano «Gas con sostanze tossiche ed esplosive»

Livorno, Piombino

23 dicembre TIRR LI. In arrivo il maxi-bando per la Darsena Europa

23 dicembre TIRR PIOMB. Suvereto. Un ordine del giorno a difesa dei piccoli Comuni

28 dicembre SECOLO XIX. Shipping, la crisi ferma le navi

Maremma, Amiata

22 dicembre NAZ GR. La Regione boccia le nuove ricerche geotermiche

22 dicembre TIRR GR. Geotermia a Seggiano, Firenze dice no

23 dicembre NAZ GR. Il Pd approva la bocciatura delle nuove ricerche geotermiche

24 dicembre NAZ GR. Cinque Stelle sull’autostrada «L’Aurelia in sicurezza»

24 dicembre TIRR GR. Magliano. Variante delle villette, niente di fatto

24 dicembre TIRRENO. L’Europa frena ancora la Tirrenica

27 dicembre NAZ GR. «Ammoniaca di origine geotermica responsabile dell’inquinamento»

27 dicembre NAZ GR. Scarlino Ambientalisti felici «Ha vinto la libertà, criticare non è reato»

27 dicembre TIRR GR. Il monte Labro si candida come patrimonio Unesco

29 dicembre NAZ GR. Ricerca per la geotermia Monte Labro senza difese

30 dicembre NAZ GR. Ambientalisti e amministratori uniti contro la geotermia al Monte Labro

30 dicembre TIRR GR. Monte Labro, sì ai pozzo Sindaci sui piede di guerra

31 dicembre NAZ GR. «Niente perforazioni neppure per il pozzo esplorativo»

31 dicembre NAZ GR. Geotermia, Monticello si ribella

31 dicembre TIRR GR. Geotermia nell’eden Dopo le polemiche la Regione rassicura

Siena

22 dicembre CORR SI. EcoDem ‘Si vada al Commissariamento del Consorzio dopo i danni causati’

22 dicembre CORR SI. ‘Il taglio della vegetazione in Massetana… Regolarmente autorizzati e coerenti’

22 dicembre NAZ SI. Taglio degli alberi «Interventi necessari»

27 dicembre TIRR GR. Ombrone, gli ambientalisti dicono stop al taglio degli alberi

Arezzo, val Tiberina e val di Chiana

22 dicembre NAZ AR. «Allarme pesticidi» nasce un comitato

23 dicembre CORR SI. Valdichiana pronta al rilancio Incontro con l’assessore Ciuoffo l’area pensa a progetti associati

29 dicembre CORR AR. Montedoglio, 5 anni dal crollo e ancora nessuna ricostruzione

 

Scompare il paesaggio ripario intorno a Siena

Drastico taglio della vegetazione lungo i torrenti

San Marco 2


 

di Laura Tondi.

Nello scorso mese di agosto il Consorzio di bonifica 6 Toscana sud ha bandito gli appalti con affidamento diretto per il taglio della vegetazione lungo il fiume Ombrone e i torrenti Riluogo, Arbia e Tressa, intorno a Siena. L’affidamento era a titolo gratuito: gli aggiudicatari sono due ditte, che producono cippato e legna da ardere, la Buon legno srl e la Massoni P.E.M.  Nel mese di ottobre sono poi cominciati i lavori lungo le ripe.  Le foto allegate documentano quelli  avvenuti lungo il torrente Tressa all’uscita di Siena ovest e sul torrente Riluogo. Leggi tutto

17-23 novembre: opere e patrimonio

sulla pista di Peretola

17 novembre CORR FIOR. Pista più lunga a Peretola, c’è il Consiglio regionale straordinario

17 novembre NAZ FI. Carrai disegna il nuovo scalo

17 novembre QN ECONOMIA. Di chi sono gli aeroporti

17 novembre QN ECONOMIA. L’alleanza toscana sogna in grande «Nuova pista a Firenze per il G8»

18 novembre NAZ PO. Il «no» alla pista in una mostra

20 novembre NAZ FI. Campi. Assemblea su Peretola stasera in sala consiliare

20 novembre NAZ PO. «Certezze. O l’aeroporto non si fa»

20 novembre TIRR PO. «Senza garanzie, no alla nuova pista»

21 novembre NAZ FI. «Peretola e Case Passerini, no ai progetti» E il ‘governo ombra’ sale sull’albero

22 novembre TOSC OGGI. Aeroporto sì, Castello no. Paga Toscana Aeroporti, chissà

23 novembre NAZ FI. Calenzano. Rifiuti e aerei, la protesta sale sull’albero

altre opere

18 novembre NAZ AR. Stazione dell’alta velocità, i 5 Stelle aprono al fronte del ‘no’

18 novembre NAZ GR. «Talamone, porto interrato L’ennesima batosta»

18 novembre TIRR GR. Talamone «Porto vietato, danno enorme»

20 novembre NAZ LU. Assi viari «Quel progetto è illegittimo»

21 novembre CORR AR. Medioetruria, il no del M5S ‘Basterebbe adeguare la stazione di Arezzo’

21 novembre NAZ AR. Stazione alta velocità, il Movimento 5 Stelle guida il fronte del «no»

la legge della Regione Toscana batte il governo

21 novembre NAZ FI. No alla liberalizzazione selvaggia

21 novembre REP FI. La Consulta boccia il governo i piccoli negozi applaudono

21 novembre TIRRENO. Legittima la legge regionale sui piani per il commercio

22 novembre CORR TOSC. Una sentenza che tutela i negozi di vicinato

vicende urbanistiche: Firenze, Massa, Colle, Chiusi

18 novembre NAZ FI. ‘Vincoli… Ci sono ma superabili’ Il rebus delle aree per la Mercafir

18 novembre NAZ MS. Sindaco «Piena disponibilità Sono anch’io a favore dello stralcio»

18 novembre TIRR MS. Il sindaco Volpi ripete, pronti a cambiare le norme

19 novembre CORR SI. Colle e Poggibonsi unite per redigere un progetto di innovazione urbana

19 novembre CORR SI. Consumo di suolo. In testa si trova Prato scendono Siena e Grosseto 2-4 per cento

19 novembre NAZ SI. Colle. Nuovo parcheggio sotterraneo Voci contrarie al progetto

19 novembre NAZ VALDERA. «Mai più strade senza sbocchi»

19 novembre TIRR P.DERA. Un solo piano per tutta la Valdera

20 novembre CORR SERA. Firenze città aperta (con l’aiuto delle panchine)

21 novembre CORR SI. Chiusi. Il nuovo Piano regolatore è realtà Grande albergo nell’area della Fortezza

21 novembre CORR SI. La Fornace avrà quindi la possibilità di tornare a essere fiore all’occhiello

21 novembre NAZ FI. Parchi, scuole, strade Interventi per 160 milioni

21 novembre NAZ SI. Il Comune dopo 41 anni vara il Piano operativo ‘ex fornace diventerà un centro commerciale

la tutela del patrimonio

17 novembre CORR FIOR. Nozze indiane, un affare da 6 milioni

17 novembre CORR FIOR. Villa Montalto, via il colore «Restauro da Mulino Bianco»

17 novembre NAZ FI. Ex Cnr, scatta l’operazione rinascita Via i rifiuti e controlli con telecamere

17 novembre NAZ LI. Baratti, il «Parco» lancia l’appello 1

7 novembre NAZ SI. San Gimignano. Passi avanti per il recupero dell’ex carcere

17 novembre REP FI. Sì alle nozze ma senza elefante

18 novembre NAZ AR. Progetto delle «aree interne» anche il Casentino in prima fila

18 novembre REP FI. Montanari. Una regione falsa come quella della pubblicità

18 novembre REP FI. Stop tendoni fai da te dehors tutti uguali anche in S.Lorenzo

19 novembre TIRR GR. Gavorrano. Un Geoparco mondiale

19 novembre TIRR V.GGIO. Patto per proteggere la riserva del Chiarone

20 novembre NAZ FI. Mugello «Ex ospedale da recuperare La Regione intervenga»

20 novembre NAZ LI. Rio Marina «Tutti insieme per l’area mineraria»

20 novembre NAZ M.CATINI. Padule, l’assessore Fratoni «Patto fra gli enti coinvolti»

20 novembre NAZ V.GGIO. Un appello a Mattarella per rivedere il Pit delle Apuane

20 novembre TIRR M.CATINI. La Regione si impegna per il Padule di Fucecchio

21 novembre CORR AR. Si inaugura stamani il Centro Visita della riserva naturale Alpe della Luna con l’assessore regionale Fratoni

21 novembre NAZ EMP. Padule, meno soldi al Centro di ricerca «Tanti progetti a rischio, così si chiude»

22 novembre REP FI. Cinque secoli dedicati agli anziani così l’antico lazzeretto nato nel 1440 è diventato un colosso immobiliare

legislazione

18 novembre ITALIA OGGI. Così il Tpp affossa Dop e Igp

20 novembre ITALIA OGGI. Sta finendo la truffa del massimo ribasso negli appalti pubblici

20 novembre ITALIA OGGI. Appalti, l’obiettivo è zero varianti