Firenze vista da Roma

Un esempio ammirevole di malagestione urbana

firenze_vista_da_romadi Ilaria Agostini · 27 novembre 2016

Vista da Roma, la (mala)gestione del centro storico di Firenze appare meritevole di attenzione al punto da costituire un esempio da estendere a tappeto alle città italiane. Leggi tutto

Estrattivismo costituzionale

oil-drills-524x3731di Fabio Neri*, da comune-info.net

Gasdotti, Tav, trivelle, inceneritori sono le immagini più limpide di una nuova fase dell’economia finanziarizzata: l’estrattivismo. Il decreto Sblocca Italia e la riforma del Titolo V della Costituzione ne sono la traduzione normativa. La sua elevazione a Regola.

Leggi tutto

Un sindaco, un aeroporto, un inceneritore

Nardella #NOTAR

nardella-no-tar-720x340di Ilaria Agostini, da www.perunaltracitta.org, 14 novembre 2016

Proprio poche ore prima che la sentenza di annullamento da parte del TAR dell’Autorizzazione Unica Ambientale (AUA) per l’inceneritore di Firenze fosse resa nota, il sindaco Dario Nardella invocava una «moratoria sui ricorsi al TAR» e il loro «congelamento». Leggi tutto

Aree protette, il Senato approva una riforma

contestata dagli ambientalisti

imagesda carteinregolaonline, 14 novembre
Il 10 novembre il Senato ha approvato in prima lettura il disegno di modifica della legge 394/91 sulle aree protette (in calce in download), che adesso passerà alla Camera. 17 associazioni che si sono battute per apportare miglioramenti al testo hanno diramato il comunicato stampa pubblicato qui sotto che denuncia i numerosi e preoccupanti punti critici, 
Leggi tutto