Idee per organizzare la “piattaforma”

Dal Convegno del 24 marzo all’Assemblea del 7 luglio

un contributo di Claudio Greppi

A partire dalla “Sintesi dei temi del Convegno del 24 marzo” (Baldeschi), dall’ultimo documento di Asor Rosa sul neo-ambientalismo italiano, dagli abstract  del Convegno stesso e da alcuni documenti che sono circolati in seguito, si può pensare ad una articolazione della proposta di piattaforma di questo tipo (ogni punto richiede ulteriori sviluppi e presuppone la più ampia partecipazione di comitati e di singoli aderenti alla Rete): Leggi tutto

10 – 19 novembre

Prima Pagina

Tirrenica, la variante di Orbetello ancora senza tracciato

Dopo le alluvioni

Il “pirogassificatore” di Castelfranco apre la discussione sulla legittimità della protesta dei comitati

I COMITATI
LA GESTIONE DEL TERRITORIO
I COMMENTI AL NUOVO GOVERNO

1 – 9 novembre 2011

Prima Pagina

Alluvioni: il cemento che ci consuma

I commenti: la questione territoriale: fermiamo il consumo di suolo

Torna Riccardo Conti (in buona compagnia)

COMITATI E ASSOCIAZIONI
LA GESTIONE DEL TERRITORIO
SEGNALAZIONI