15-21 dicembre 2014: affari e patrimonio

in ordine sparso

15 dicembre MANIFESTO. la-malattia-delle-grandi-opere

16 dicembre CORR AR. Lavori sulla E45 I’Anas pubblica due bandi di gara Interventi da 4,7 milioni

16 dicembre CORR FIOR. Vendo castelli due sono «divini»

16 dicembre NAZ AR. Dissesto E45, Polstrada all’Anas Documentazione sotto sequestro

18 dicembre SOLE 24 ORE. Soldi oggi per il clima del futuro

19 dicembre ESPRESSO. L’invasione degli ultracibi

19 dicembre ESPRESSO. Pd-Coop intreccio perverso

19 dicembre QN. La crisi di Mosca gela anche l’Italia A rischio il turismo degli oligarchi

19 dicembre REPUBBLICA. I padroni del cibo

20 dicembre REP FI. ‘Quei dodici milioni sono cifra congrua per Palazzo Vivarelli’

21 dicembre GIORNALE. Quanti affari miliardari dietro la banda ultralarga

caos istituzionale

16 dicembre CORR FIOR. Città metropolitana, Nardella attacca

16 dicembre CORR FIOR. I duemila orfani delle Province «E noi dipendenti che fine faremo…»

18 dicembre REP FI. Proposta di legge per ridurre le Regioni da 20 a 12 la Toscana con Umbria e Viterbo diventerebbe ‘Appenninica’

problemi del territorio aperto

15 dicembre SOLE 24 ORE. La nuova norma sui cambi d’uso non prevale sui Prg

16 dicembre INFORMATORE AGRARIO. Selvicoltura tema chiave dei Psr 2014-2020

16 dicembre NAZ GR. Alberese, a rischio gli avventizi dell’azienda agricola Regionale

16 dicembre TERRA E VITA. Greening… Anche no

16 dicembre TERRA E VITA. Vigneti, dai diritti alle autorizzazioni

16 dicembre TIRRENO ELBA. Rio. Ok la partecipazione per il progetto dell’Albergo diffuso

19 dicembre TIRRENO PI. Autorizzazioni paesaggistiche ecco cosa prevede la normativa

19 dicembre NAZ VIAREGGIO. Massarosa «Valleverde, progetto scellerato che distruggerà la campagna»

20 dicembre METROPOLI. Apre a San Casciano la scuola per diventare agricoltori

20 dicembre NAZ MONTECATINI. «L’alta valle del Pescia deve diventare riserva naturale»

20 dicembre NAZ PI. Due vicepresidenti Pacini e già in pole

21 dicembre CORR FIOR. Baratti Il mare erode il sogno Unesco

21 dicembre TOSCANA OGGI. Campi abbandonati, stop allo spreco

Sblocca-Italia: Firenze e l’anticipazione zelante

MAPPA Frontedi Ilaria Agostini

Per l’attuale governo, Firenze ha costituito un fruttuoso banco di prova. Dal punto di vista politico: autocrazia, deliberazioni d’urgenza (quella per la pedonalizzazione di piazza del Duomo è ora all’attenzione della Procura), annichilimento del consiglio comunale, rottamazioni senza ricostruzione, svuotamento di senso della città pubblica, finta partecipazione e vere privatizzazioni; in una continua, colpevole frammistione tra pubblico e privato. Leggi tutto

27 ottobre – 2 novembre: buone e cattive

Sull’alluvione in Maremma

28 ottobre NAZ GR. «Lavori per la messa in sicurezza… A noi sembra ci siano contraddizioni»

28 ottobre TIRRENO GR. Marsiliana. «Se serve bloccheremo l’Aurelia»

29 ottobre TIRRENO GR. Italia nostra attacca il Consorzio Bonifica

31 ottobre NAZ GR. Il presidio domani si sposta Tutti sul letto del fiume a spalare

31 ottobre TIRRENO GR. Con pale e picconi a occupare l’Albegna

2 novembre CORR FIOR. Festa per le ruspe sull’Albegna

e l’ultima trovata di Erasmo D’Angelis (task force del Ministero!)

30 ottobre STAMPA. D’Angelis, Via la gente dalle aree a rischio idrogeologico

Altre in ordine sparso

28 ottobre NAZ AR. Vivibilità ambientale, precipitiamo nei bassifondi

28 ottobre QN. Il futuro parte da un’idea geniale Ecco le venti scommesse vincenti

28 ottobre QN. Rossi, Sfida vinta dal genio toscano

28 ottobre TIRRENO. Belagaio, La Forestale vuole vendere il castello

29 ottobre LE MONDE. La Toscane dictée par Google

29 ottobre MANIFESTO. Ziparo. Così l’Italia affoga nel mare di case

30 ottobre NAZ MONTECATINI. Valle della Pescia, Legambiente chiede un’area protetta

31 ottobre ESPRESSO. L’altro grand tour

31 ottobre QN. Il futuro è una fattoria galleggiante Grano e ortaggi sul ‘barcone medusa’

31 ottobre SOLE 24 ORE. Living history in Val d’Elsa

31 ottobre TIRRENO MONTECATINI. Un progetto per salvare la biodiversità del Padule

13-19 ottobre: piano e patrimonio

Ancora sul Piano paesaggistico

13 ottobre QN. Scaramuzzi. Pit, riflettere per non colpire l’agricoltura

13 ottobre www.greenreport.it Genova e il Piano paesaggistico della Toscana

14 ottobre CORR FIOR. Pit, Niente è deciso, ora ascoltiamo

14 ottobre NAZ SI. Comuni del vino «Più condivisione per il piano paesaggistico»

16 ottobre REPUBBLICA. Settis, Il paesaggio abbandonato senza più tutele

17 ottobre REP FI. Mercato e paesaggio l’integrazione è possibile

17 ottobre SETTE. Marson, «Chi fa vino prende soldi pubblici. Almeno rispetti il paesaggio»

19 ottobre QN. Piano del paesaggio, operazione «bianchetto»

Altre notizie sul patrimonio

14 ottobre ITALIA OGGI. Valdera, un’ops per dare ai casolari una vita turistica

19 ottobre TIRRENO PONTEDERA. Fondi Rustici non ce la fa sottoscrizioni insufficienti

14 ottobre MESSAGGERO. Addio Chiantishire, è il turno dei russi la Toscana adesso è diventata Ruscany

15 ottobre CORR FIOR. Brand, sgravi e una « valley »del lusso per raddoppiare gli investimenti esteri.

18 ottobre CORR FIOR. A cena col David, ecco quanto costa

19 ottobre CORR FIOR. Un catalogo da finire

Ma nessuno si fa avanti per comprare Mondeggi …

15 ottobre REP FI. Nessuno vuole Mondeggi l’asta pubblica va deserta Occupy resta nella fattoria

16 ottobre www.stamptoscana.it Vecchia Provincia, bilancio sano, Mondeggi non si vende