12-18 settembre: infrastrutture

aeroporti: Peretola 0 Bologna…

12 sett CORR FI. Nuova pista, Galletti certo, la Via entro l’anno

12 sett NAZ FI. Aeroporto, Via più vicina Il ministro conferma «Firma in 2-3 mesi»

12 sett NAZ PO. Aeroporto, ora la Via è più vicina Galletti, «Arriverà entro fine anno»

12 sett REP FI. Galletti rassicura al massimo in tre mesi la Via della nuova pista parallela

13 sett CORR FI. «I disagi a Peretola… Non tutto dipende da noi»

13 sett CORR FI. E Bologna rilancia, sinergia con Firenze, ma guidiamo noi

13 sett CORR FI. Quindici nodi bloccano Peretola

13 sett NAZ FI. Il sindaco di Bologna «Integriamo Marconi e Vespucci»

14 sett NAZ FI. Integrazione aeroporti Marconi e Vespucci La frenata di Nardella

16 sett BISENZIO 7. Falchi, No Aeroporto

Aurelia o Tirrenica…

15 sett CORR FI. Tirrenica leggera e senza pedaggio L’ultima curva è quella decisiva

15 sett NAZ GR. L’autostrada è già al capolinea L’Anas «Adeguiamo l’Aurelia»

15 sett TIRR GR. Capalbio «Su questa strada si continua a morire»

15 sett TIRRENO. Tirrenica, il piano Anas per la superstrada

16 sett CORR FI. Tirrenica, la spinta di Nencini, nuovo progetto in autunno

16 sett NAZ GR. Aurelia, parola d’ordine «Subito» Consensi trasversali all’ipotesi Anas

16 sett NAZ GR. Industriali fuori dal coro «No all’adeguamento»

16 sett TIRR GR. Aurelia, l’adeguamento soddisfa tutti

18 sett NAZ GR. «Tirrenica, via pedaggio e via Sat Ora si comincia a ragionare»

18 sett TIRR GR. Adeguamento una scelta di buon senso

terza corsia A11

14 sett TIRR PT. Terza corsia A11, il Ministero accelera

15 sett NAZ PT. Terza corsia della Firenze-mare Cambia il progetto, vivai salvi

17 sett NAZ PO. A11, la terza corsia è più vicina E i Comitati insorgono « Altolà»

17 sett NAZ PT. «Rumore, costi alti e case svalutate Firenze-mare, no alla terza corsia»

17 sett TIRR PT. Il fronte del ‘no’ alla terza corsia «Valutazione ambientale dubbia»

18 sett NAZ PO. Sinistra Italiana «Terza corsia A11 Scelta sbagliata»

18 sett NAZ PT. «Pistoia, niente terza corsia»

porto di Talamone

12 sett TIRR GR. Talamone, conto alla rovescia per il dragaggio dei fondali

15 sett NAZ GR. Da «approdo» a porto turistico La nuova infrastruttura di Talamone

piste ciclabili

16 sett REP FI. 8 milioni per le ciclabili la maggior parte servono per la Ciclopista dell’Arno

 

12-14 settembre: emergenza alluvioni

oltre la cronaca: Livorno e non solo

12 sett CORR FI. Livorno. Quel rio «messo in sicurezza» che ha travolto un quartiere

12 sett CORR SERA. Sbagliati i lavori anti alluvione

12 sett IL FATTO. ”Ottomila case sfitte ma fino al 2008 i sindaci erano costretti a costruire”

12 sett IL FATTO. Sansa. I rivi murati nel cemento che minacciano Livorno

12 sett IL FATTO. Settis Competenze spezzatino, così il disastro è ciclico

12 sett MANIFESTO. Il ministro Galletti «striglia» Nogarin e Rossi

12 sett QN. «I soldi ci sono, mancano i progetti» Il governo, ora tocca alle Regioni

12 sett REP FI. ”Migliaia di situazioni a rischio per l’abuso del territorio”

12 sett REP FI. ”Riaprire i torrenti tombati” dall’Affrico al Mensola solo a Firenze sono trenta

12 sett REPUBBLICA. I fondi mai usati del piano anti dissesto pronti otto miliardi, spesi cento milioni

12 sett REPUBBLICA. La rete di corsi d’acqua tombati dodicimila chilometri di pericoli

12 sett SOLE24ORE. Dissesto idrogeologico, 9mila progetti ancora fermi

12 sett STAMPA. La minaccia dei fiumi ‘tombati’ Una rete di 12 mila chilometri

12 sett STAMPA. La minaccia dei fiumi ‘tombati’ Una rete di 12 mila chilometri

12 sett STAMPA. Livorno, si indaga sul Rio Maggiore

12 sett STAMPA. Maggiani. La voracità che devasta il territorio

12 sett TELEGRAFO. «Italia Sicura, 10.000 progetti Ma Livorno è la grande assente»

12 sett TELEGRAFO. E Rossi chiede poteri straordinari

12 sett TELEGRAFO. Galletti stana Comune e Regione «Al più presto un piano di sicurezza»

12 sett TELEGRAFO. Il procuratore «Urbanistica, troppe porcherie»

12 sett TIRRENO. È lo tsunami dell’incuria

13 sett CORR FI. Il borgo allagato dove nessuno dovrebbe vivere

13 sett CORR FI. Improvvisazioni e mattoni forati nel pezzo di città crollato sotto i acqua

13 sett IL FATTO. Inchiesta sull’agibilità della casa finita sott’acqua

13 sett REP FI. Centinaia di aziende in ginocchio e allarme per l’ambiente

13 sett REPUBBLICA. ”Troppi allarmi inascoltati coinvolgere sindaci e cittadini”

13 sett STAMPA. Livorno, oltre 3 mila case a rischio alluvione

13 sett TIRR LI. Le zone colpite erano tutte a rischio elevato

13 sett TIRR MS. Fossi tombati, i soldi ci sono Ma i progetti sono in soffitta

14 sett CORR FI. «Presto lo stato d’emergenza» Sì dal governo, funzionerà così

14 sett NAZ FI. Il rischio sotto i piedi Un reticolo di torrenti rinchiusi nel cemento

14 sett NAZ FI. Pagliai «Crimine contro la natura»

14 sett TIRR CECINA. E ora il mare si mangia tutto

14 sett TIRR MS. Ravaneti-spugna contro le alluvioni

 

Firenze città del fiore (forse)

ma non città degli alberi

di Ilaria Agostini, la città invisibile, 12 settembre.

Nardella tenta di riscattarsi dopo il putiferio estivo seguìto all’abbatimento di centinaia di alberi in città. Ammaliato dal messaggio green di Stefano Boeri, autore del grattacielo “verde” a Milano, il sindaco ha bandito un concorso per decorare con vegetazione arbustiva e magari con alberi i dispositivi di protezione antiterroristica del centro fiorentino. Leggi tutto

Il grande bluff del nuovo stadio di Firenze

di Paolo Baldeschi, su Eddyburg, 12 settembre.

Non sono passati molti mesi, era il marzo di quest’anno, quando i Della Valle presentavano al pubblico il rendering del nuovo stadio di Firenze, suscitando gli incontenibili entusiasmi della stampa locale: “Tokyo in confronto sembrerà Sorgane”, mentre i turisti “visiteranno la periferia nord fiorentina con lo stesso sguardo sognante che indossano (sic) quando passano su Ponte Vecchio”, solleticati dall’aria “molto sexy” di questa arena. “Il nuovo stadio della città, non avrà nulla da invidiare a quelli di Monaco, Bilbao, Bordeaux, Nizza”. Leggi tutto