La democrazia in Amiata è morta ?

DSC_7302-2Oggi, 25 Luglio 2016, sul Monte Amiata è stata una giornata particolare. Perché il presidente della Regione Toscana Enrico Rossi ha fatto una sua rarissima apparizione, perché le istituzioni e la multinazionale dell’energia hanno deciso di inaugurare oggi una centrale attiva già da un anno e mezzo, perché mentre realizzavano questa operazione di marketing politico le istituzioni e le multinazionali dell’energia hanno trovato ad attenderli la decisa opposizione delle donne e degli uomini che questa montagna vivono e abitano, infine è stata una giornata particolare per la reazione scomposta e autoritaria che le istituzioni hanno riservato al dissenso, alla libertà di espressione, al diritto di scelta delle comunità locali.

Leggi tutto

Firenze: indietro tutta, nella massima confusione

hqdefaultdi Paolo Baldeschi, 26 luglio 2016.

Un’idea obsoleta di sviluppo, una straordinaria insipienza tecnica, un confuso balbettìo politico, dove la posta in gioco non riguarda Firenze, ma la carriera dei protagonisti e i favori alle lobby.  Tutto ciò avviene sotto il cielo fiorentino, dove sono in corso operazioni collegate tra loro, ma portate avanti nel massimo disordine. Leggi tutto