Dalle urne la società che vogliamo

downloaddi Stefano Rodotà, La Repubblica, 17 giugno.

“La società esiste”. Queste tre semplici parole colgono le forti dinamiche sociali rivelate dal recentissimo voto amministrativo, e così rovesciano la fin troppo nota affermazione di Margaret Thatcher – «la società non esiste, esistono solo gli individui» – che tanto ha pesato in questi anni, influenzando pure la recente politica italiana. Leggi tutto

Contro Renzi serve un nuovo centrosinistra

downloaddi Alberto Asor Rosa, il manifesto, 15 Giugno 2016

Il mio ragionamento è questo (per quanto possa risultare sgradevole, mi auguro che sia letto fino in fondo).
1) Qual è l’obiettivo politico-istituzionale, con cui una “sinistra” dovrebbe mirare (in Italia di sicuro, ma forse, in altre forme, anche nel resto d’Europa) per conseguire il governo del paese? Leggi tutto

per Paolo Leon

due articoli da il manifesto

index-2Paolo Leon, coerenza di un keynesiano

di  Roberto Romano, il manifesto, 15 giugno.
Sabato sera ci ha lasciato Paolo Leon. Un economista ironico e legato al riformismo rivoluzionario di Lombardi. Il manifesto e Leon sono «amici» di lungo corso e gli articoli di Paolo hanno fatto crescere il giornale con dibattiti e interventi negli anni Settanta e Ottanta e poi anche più recentemente.

Leggi tutto

«Insostenibile in un contesto inquinato»

Inceneritore di Firenze: bocciato dall’Istituto Superiore di Sanità

downloadComunicato stampa perUnaltracittà – laboratorio politico

Nel dibattito sulla pericolosità del nuovo inceneritore di Firenze prende la parola l’Istituto Superiore di Sanità con la chimica Loredana Musmeci, direttrice del dipartimento Ambiente e Prevenzione dell’Istituto. Sono parole importanti le sue, da prendere in considerazione senza che vengano manipolate dal Partito deputato a sostenere l’inceneritore né dai suoi aedi.

Leggi tutto