Scompare il paesaggio ripario intorno a Siena

Drastico taglio della vegetazione lungo i torrenti

San Marco 2


 

di Laura Tondi.

Nello scorso mese di agosto il Consorzio di bonifica 6 Toscana sud ha bandito gli appalti con affidamento diretto per il taglio della vegetazione lungo il fiume Ombrone e i torrenti Riluogo, Arbia e Tressa, intorno a Siena. L’affidamento era a titolo gratuito: gli aggiudicatari sono due ditte, che producono cippato e legna da ardere, la Buon legno srl e la Massoni P.E.M.  Nel mese di ottobre sono poi cominciati i lavori lungo le ripe.  Le foto allegate documentano quelli  avvenuti lungo il torrente Tressa all’uscita di Siena ovest e sul torrente Riluogo. Leggi tutto

Unesco: il centro di Firenze sorvegliato speciale

Salviamo la città dalla sindrome di Venezia

070051660-fa913c06-2180-4772-89be-8e970a776875di Tomaso Montanari, su Repubblica, 25 novembre.

L’articolo di Montanari è un commento al servizio di Ernesto Ferrara sulle pagine nazionali di Repubblica.

Che la lettera dell’Unesco al governo italiano sullo stato di Firenze abbia una vera rilevanza politica lo prova il  fatto che il sindaco Dario Nardella l’abbia chiusa per sei mesi in un cassetto: se oggi tutti possiamo leggerla e grazie alla Rete dei comitati per la difesa del territorio.

Leggi tutto

Aeroporto di Firenze

In Consiglio Rossi ignora il parere dei suoi tecnici

imagesComunicato stampa
perUnaltracittà – laboratorio politico
Firenze, 25 novembre.
Nella sua comunicazione il presidente Rossi non ha però aggiunto quanto i tecnici da noi interpellati hanno denunciato: che è illegittimo sottoporre a Valutazione di Impatto Ambientale un Master Plan perché la legge prevede che sia necessario un Progetto Definitivo, che è cosa ben diversa.
 

Leggi tutto

17-23 novembre: opere e patrimonio

sulla pista di Peretola

17 novembre CORR FIOR. Pista più lunga a Peretola, c’è il Consiglio regionale straordinario

17 novembre NAZ FI. Carrai disegna il nuovo scalo

17 novembre QN ECONOMIA. Di chi sono gli aeroporti

17 novembre QN ECONOMIA. L’alleanza toscana sogna in grande «Nuova pista a Firenze per il G8»

18 novembre NAZ PO. Il «no» alla pista in una mostra

20 novembre NAZ FI. Campi. Assemblea su Peretola stasera in sala consiliare

20 novembre NAZ PO. «Certezze. O l’aeroporto non si fa»

20 novembre TIRR PO. «Senza garanzie, no alla nuova pista»

21 novembre NAZ FI. «Peretola e Case Passerini, no ai progetti» E il ‘governo ombra’ sale sull’albero

22 novembre TOSC OGGI. Aeroporto sì, Castello no. Paga Toscana Aeroporti, chissà

23 novembre NAZ FI. Calenzano. Rifiuti e aerei, la protesta sale sull’albero

altre opere

18 novembre NAZ AR. Stazione dell’alta velocità, i 5 Stelle aprono al fronte del ‘no’

18 novembre NAZ GR. «Talamone, porto interrato L’ennesima batosta»

18 novembre TIRR GR. Talamone «Porto vietato, danno enorme»

20 novembre NAZ LU. Assi viari «Quel progetto è illegittimo»

21 novembre CORR AR. Medioetruria, il no del M5S ‘Basterebbe adeguare la stazione di Arezzo’

21 novembre NAZ AR. Stazione alta velocità, il Movimento 5 Stelle guida il fronte del «no»

la legge della Regione Toscana batte il governo

21 novembre NAZ FI. No alla liberalizzazione selvaggia

21 novembre REP FI. La Consulta boccia il governo i piccoli negozi applaudono

21 novembre TIRRENO. Legittima la legge regionale sui piani per il commercio

22 novembre CORR TOSC. Una sentenza che tutela i negozi di vicinato

vicende urbanistiche: Firenze, Massa, Colle, Chiusi

18 novembre NAZ FI. ‘Vincoli… Ci sono ma superabili’ Il rebus delle aree per la Mercafir

18 novembre NAZ MS. Sindaco «Piena disponibilità Sono anch’io a favore dello stralcio»

18 novembre TIRR MS. Il sindaco Volpi ripete, pronti a cambiare le norme

19 novembre CORR SI. Colle e Poggibonsi unite per redigere un progetto di innovazione urbana

19 novembre CORR SI. Consumo di suolo. In testa si trova Prato scendono Siena e Grosseto 2-4 per cento

19 novembre NAZ SI. Colle. Nuovo parcheggio sotterraneo Voci contrarie al progetto

19 novembre NAZ VALDERA. «Mai più strade senza sbocchi»

19 novembre TIRR P.DERA. Un solo piano per tutta la Valdera

20 novembre CORR SERA. Firenze città aperta (con l’aiuto delle panchine)

21 novembre CORR SI. Chiusi. Il nuovo Piano regolatore è realtà Grande albergo nell’area della Fortezza

21 novembre CORR SI. La Fornace avrà quindi la possibilità di tornare a essere fiore all’occhiello

21 novembre NAZ FI. Parchi, scuole, strade Interventi per 160 milioni

21 novembre NAZ SI. Il Comune dopo 41 anni vara il Piano operativo ‘ex fornace diventerà un centro commerciale

la tutela del patrimonio

17 novembre CORR FIOR. Nozze indiane, un affare da 6 milioni

17 novembre CORR FIOR. Villa Montalto, via il colore «Restauro da Mulino Bianco»

17 novembre NAZ FI. Ex Cnr, scatta l’operazione rinascita Via i rifiuti e controlli con telecamere

17 novembre NAZ LI. Baratti, il «Parco» lancia l’appello 1

7 novembre NAZ SI. San Gimignano. Passi avanti per il recupero dell’ex carcere

17 novembre REP FI. Sì alle nozze ma senza elefante

18 novembre NAZ AR. Progetto delle «aree interne» anche il Casentino in prima fila

18 novembre REP FI. Montanari. Una regione falsa come quella della pubblicità

18 novembre REP FI. Stop tendoni fai da te dehors tutti uguali anche in S.Lorenzo

19 novembre TIRR GR. Gavorrano. Un Geoparco mondiale

19 novembre TIRR V.GGIO. Patto per proteggere la riserva del Chiarone

20 novembre NAZ FI. Mugello «Ex ospedale da recuperare La Regione intervenga»

20 novembre NAZ LI. Rio Marina «Tutti insieme per l’area mineraria»

20 novembre NAZ M.CATINI. Padule, l’assessore Fratoni «Patto fra gli enti coinvolti»

20 novembre NAZ V.GGIO. Un appello a Mattarella per rivedere il Pit delle Apuane

20 novembre TIRR M.CATINI. La Regione si impegna per il Padule di Fucecchio

21 novembre CORR AR. Si inaugura stamani il Centro Visita della riserva naturale Alpe della Luna con l’assessore regionale Fratoni

21 novembre NAZ EMP. Padule, meno soldi al Centro di ricerca «Tanti progetti a rischio, così si chiude»

22 novembre REP FI. Cinque secoli dedicati agli anziani così l’antico lazzeretto nato nel 1440 è diventato un colosso immobiliare

legislazione

18 novembre ITALIA OGGI. Così il Tpp affossa Dop e Igp

20 novembre ITALIA OGGI. Sta finendo la truffa del massimo ribasso negli appalti pubblici

20 novembre ITALIA OGGI. Appalti, l’obiettivo è zero varianti