La lettera nascosta

COMUNICATO STAMPA

I fiorentini tenuti all’oscuro delle preoccupazioni dell’UNESCO sul centro storico patrimonio dell’umanità

imagesLa Rete dei comitati per la difesa del territorio, come le altre associazioni ambientaliste e, soprattutto, come i cittadini di Firenze, solo in questi giorni sono venuti a conoscenza della lettera inviata lo scorso maggio dall’Unesco-World Heritage Center al Sindaco di Firenze e dell’allegato “Rapporto sullo stato di conservazione del centro storico di Firenze”, dal 1982 patrimonio dell’umanità.

UNESCO – LETTERA E ANALISI ICOMOS (italiano)

Nei documenti si esprimono gravi preoccupazioni sulla situazione attuale e futura del centro storico, per operazioni in corso e programmate. Tra le prime la vendita di complessi monumentali pubblici o semi-pubblici a privati con cambio di destinazione per lo più a uso residenziale; tra le seconde le linee tramviarie, la costruzione di parcheggi sotterranei e, soprattutto, la realizzazione del tunnel per l’alta velocità nel sottosuolo di Firenze.

Sono tutte operazioni che la Rete dei Comitati ha denunciato per la loro pericolosità, proponendo soluzioni alternative. E, a riprova di ciò, nel documento inviato si afferma che le informazioni su quanto succede o si vuole che succeda nel centro storico fiorentino sono venute da comitati e da associazioni, non dall’amministrazione come da obbligo sottoscritto.

Il fatto che i cittadini siano stati tenuti all’oscuro della lettera e delle raccomandazioni dell’Unesco è estremamente grave; e ancora più grave è continuare a tacere sulla vicenda a dimostrazione che l’amministrazione fiorentina, piuttosto che rinunciare a una politica urbanistica al servizio degli interessi privati, preferisce la cancellazione di Firenze da patrimonio dell’umanità.

Rete dei Comitati per la Difesa del Territorio