16-22 giugno: affari e ambienti

tutti con il Papa?

19 giugno ESPRESSO. Rifkin, Com’è sharing questo Francesco

19 giugno REPUBBLICA. Petrini, Quella gioia rivoluzionaria nelle parole di Francesco

21 giugno STAMPA. Jeremy Rif’kin, il futuro… Energie rinnovabili e condivisione cli servizi

ma è da leggere anche questo:

13 giugno INTERNAZIONALE. Franzen, I dilemmi di un ambientalista

la legge sugli appalti

17 giugno REPUBBLICA. Appalti pubblici, con la riforma le imprese autostradali rischiano di perdere tremila posti

19 giugno IL FATTO. Appalti, vincono i gattopardi, regali ai signori del cemento

19 giugno ITALIA OGGI. Nuove regole per gli appalti

19 giugno REPUBBLICA. Arrivano le regole anticorruzione sugli appalti

19 giugno SOLE24ORE. Dai costruttori ai progettisti, coro di sì alla riforma

20 giugno SOLE24ORE. Delrio, bene il codice appalti, ora accelerare i cantieri

dal ministero dell’ambiente:

18 giugno NAZ SI. Il sottosegretario Ilaria Borletti Buitoni «Geotermia, ascoltare la popolazione»

22 giugno STAMPA. ‘Dieci miliardi di euro per mettere ín- sicurezza e bonificare l’Italia’

22 giugno TIRRENO. I benefici della Green Economy

sui rifiuti

16 giugno NAZ FI. Sesto Inceneritore in consiglio

16 giugno NAZ LU. Bagni di Lucca «Rischi ambientali… Indagini subito»

16 giugno NAZ MS. Presto la rimozione dei rifiuti tossici dell’ex Damas

17 giugno NAZ FI. I 5Stelle dichiarano guerra agli inceneritori

17 giugno REP FI. M5S all’attacco ‘Faremo chiudere gli inceneritori’

18 giugno NAZ FI. Inceneritore Pd, tregua con polemica

18 giugno NAZ FI. Paterno, polverino con le valigie Mezza inchiesta va a Genova

18 giugno NAZ GR. Barocci «Gravi lacune sui metodi per valutare gli impatti»

18 giugno NAZ GR. Scarlino Inceneritore verso il terzo «via libera» Gli ambientalisti, documenti irregolari

18 giugno TIRR GR. L’inceneritore nel mirino degli operatori turistici

20 giugno TIRR GR. Faenzi si schiera «L’inceneritore non va riacceso»

21 giugno CORR M.MMA. Faenzi, Inceneritore attivo… Assurdo

energie: Pescia, Magliano, Cinigiano

16 giugno NAZ M.CATINI. Crescono i no al progetto della centrale sul fiume

16 giugno TIRR GR. Magliano, geotermia Dov’erano il sindaco e la giunta

16 giugno TIRR M.CATINI. Energia dal fiume «Piano inaccettabile»

17 giugno TIRR M.CATINI. Pescia «Impianto idroelettrico da ripensare»

20 giugno CORR M.MMA. Cinigiano No alla geotermia, sì al turismo sostenibile

20 giugno TIRR GR. Lenzuola e asciugamani contro la geotermia

e il rigassificatore di Livorno

18 giugno NAZ LI. MD «No alle supermetaniere nel santuario dei cetacei»

sviluppo rurale

17 giugno TERRA E VITA. Ok al Psr. Disponibile 1 miliardo

17 giugno TERRA E VITA. Psr, stanziati 90 milioni con il primo bando

21 giugno TIRR ROSIGNANO. Md contro i disseccanti in agricoltura

gestione del territorio urbano

16 giugno NAZ PO. «L’ospedale e il parco che non c’è»

16 giugno REP FI. Moda o G8, svolta per la Fortezza

17 giugno CORR SERA. FAI, Il governo elimini il silenzio-assenso tra amministrazioni sui progetti edilizi»

17 giugno NAZ FI. Restyling per il G7 del 2017 «Sarà un vero valore aggiunto»

17 giugno NAZ FI. Sede Mercafir non c’è, ottobre termine ultimo Novità, ora si cerca l’area anche fuori Firenze

17 giugno REP FI. Stadio e Mercafir adesso Nardella convoca Unipol

e delle infrastrutture

16 giugno QN. L’autobus sterza verso il low cost Vai in mezza Italia e paghi un euro

17 giugno REPUBBLICA. Il bus diventa low-cost un euro per andare da Roma a Milano

17 giugno IL FATTO. Marco Ponti, L’Europa estende il modello dei regali alle autostrade

17 giugno MF. Pasticcio sul piano aeroporti

19 giugno ESPRESSO. Piccoli aeroporti il rosso continua

last but not least: la nuova pista di Peretola

20 giugno CORR FIOR, Il neorettore e l’aeroporto, nessun no, ma serve un piano

21 giugno TIRRENO. Bologna ci sfida, Emirates a caccia di clienti toscani

21 giugno TIRRENO. Giani ad, Carrai sarà il presidente

21 giugno TIRRENO. Nuova pista, lavori a fine anno

21 giugno TIRRENO. Ryanair da record è sorpasso su Alitalia

22 giugno NAZ PO. Pianasana «Firenze soffrirà come Prato Rumore con la nuova pista»

 

 

 

16-22 giugno: questioni di governo e di tutela

L’appello delle associazioni ambientaliste

18 giugno CORR FIOR. Un appello dagli ambientalisti «Applicate il piano del paesaggio»

22 giugno REP FI. Appello degli ambientalisti ‘Proseguire il lavoro di Marson’

16 giugno LEFT. Leggi sull’ambiente e il paesaggio fatte. Ora la Toscana le applichi senza tante manfrine

dibattiti post-elettorali

16 giugno CORR FIOR. Tre avvisi al Pd dalla Toscana

16 giugno MANIFESTO. Arezzo e non solo, i «toscani» rottamati

16 giugno REP FI. Il Pd si interroga dopo la sconfitta ‘Ora l’analisi sulla classe dirigente’

17 giugno REP FI. Floridia ‘Astensione strutturale vota solo un elettore su quattro e a pagare di più è la sinistra’

18 giugno CORR FIOR. Rossi, una giunta a prova di geografia

18 giugno TIRRENO. E i 5Stelle fanno il governo ombra

19 giugno CORR AR. Mori ‘Bisogna ricostruire il centrosinistra che vince’

19 giugno CORR FIOR. Il Rossi bis parte con un giallo

19 giugno REP FI. Lavoro,riforma sanitaria,formazione cambia il governo, le priorità rimangono

19 giugno REP FI. Conferme e novità ma alla giunta Rossi manca un nome

19 giugno REPUBBLICA. Navigo, dunque non voto la formula dell’astensione

19 giugno TIRRENO. Rinnovamento ma over 50 per il Rossi-bis

20 giugno C ORR FIOR.Giunta, il no di Mansi a Rossi E non si risolve il rebus-Siena

20 giugno CORR SI. Lady Vino è la prescelta,

20 giugno TIRRENO. Vicepresidenza della Regione per la senese Monica Barni

21 giugno CORR FIOR. Il M5S «A noi la presidenza del Consiglio»

gestire i beni comuni e il patrimonio

16 giugno LEFT. Ecco chi gestirà l’acqua che volevate pubblica

16 giugno CORR FIOR. Santa Maria della Scala, svolta fiorentina

20 giugno REP FI. Montanari, Santa Maria della Scala occasione persa a Siena

21 giugno CORR SI. Barzanti, Santa Maria, l’incerta transizione continua Come sarà la gestione

21 giugno CORR FIOR. Barzanti, La Siena che riparte, e quella dei rancori

17 giugno CORR M.MMA. Settefinestre, gli affreschi e mosaici di epoca romana tornano in vita grazie al Fai

17 giugno NAZ GR. Italia Nostra «Convertiamo le strade vicinali in percorsi escursionistici»

17 giugno NAZ VALDERA. Fondi Rustici di Montefoscoli, siamo al bivio «Quattro ipotesi sul tavolo»

18 giugno TIRR GR. Il Parco della Maremma ha 40 anni

19 giugno NAZ FI. Mondeggi, disco verde per l’asta

19 giugno NAZ GR. Sovana «Rocca Aldobrandesca a rischio»

19 giugno NAZ MS. Cave, Legambiente boccia due piani di coltivazione «Fantiscritti, tutto da rifare»

19 giugno TIRR EMP. Montaione, Scoperta villa romana con mosaici e terme

19 giugno TIRR GR. Paga misera, protestano gli archeologi

21 giugno TIRR MS. A due anni dai sisma Casola e Fivizzano rialzano la testa

21 giugno TIRRENO. Giannutri, la villa romana pronta ad accogliere i turisti

21 giugno TOSC OGGI. Due anni fa il terremoto in Lunigiana e Garfagnana

Contro il rigassificatore al largo di Livorno

Le osservazioni del Comitato Difesa Ambiente Livorno, di Medicina Democratica e Greenpeace

1195988-rigassificatore

 

Al Ministero dell’ambiente, pc al MISE 

Osservazioni sulla istanza per l’avvio della procedura di verifica assoggettabilità a Via presentata dalla società  Olt in data 7 maggio 2015 al ministero dell’ambiente e della tutela del territorio e del mare

La Società OLT Offshore LNG Toscana Spa ha presentato, in data 8 maggio 2015 al Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare, istanza per l’avvio della procedura di Verifica Assoggettabilità a VIA per gli aggiornamenti al progetto del Terminale Galleggiante di Rigassificazione “FSRU Toscana”. Leggi tutto

Per il piano del paesaggio

loghy

LE ASSOCIAZIONI AMBIENTALISTE PER

L’ATTUAZIONE DEL PIANO DEL PAESAGGIO

Comunicato stampa

Le Associazioni ambientaliste  – Fondo Ambiente italiano, Italia Nostra, Legambiente, Rete dei comitati per la difesa del territorio, WWF –  hanno condotto insieme una battaglia per affermare in Toscana i valori dell’ambiente, del territorio, del paesaggio. In modo particolare, hanno contribuito, nella passata legislatura, a far approvare provvedimenti legislativi di portata nazionale come la Legge per il governo del territorio  e il Piano paesaggistico.  Leggi tutto