5-11 gennaio 2015: questioni istituzionali

L’attacco alla politica urbanistica toscana

5 gennaio TIRRENO. L’assalto dei giganti

5 gennaio TIRRENO. Marson «Il nostro non è un contingentamento»

7 gennaio NAZ LU. «Il Pit… Uno spregio alla montagna»

9 gennaio GIORNALE DELL’ARTE. I toscani hanno fatto la pace con viticoltori e cavatori

9 gennaio REP FI. Paesaggio, 605 osservazioni sotto esame Il cdm spiegherà a breve l’impugnazione

10 gennaio REP FI. Rossi e Confesercenti, stessa battaglia ‘No alle grandi superfici commerciali’

11 gennaio TOSCANA OGGI. Semboloni, Il governo ricorre alla consulta contro la toscana

Altri temi

5 gennaio FATTO QUOT. Arezzo. La piovra mette i tentacoli La mafia è arrivata ma il prefetto nega

6 gennaio REP FI Così il salva-Berlusconi avrebbe svuotato il processo alla Menarini

6 gennaio REP FI. In Provincia va avanti il presidio dei lavoratori ‘Noi non molliamo’

6 gennaio SOLE 24 ORE. Riforma degli appalti per maggior efficienza

7 gennaio CORR FIOR. Provincia, la protesta canta. «Noi restiamo qui»

7 gennaio NAZ FI. Ex Provincia, risuona la protesta Inno anarchico, volantini e presidio

7 gennaio FATTO QUOT. Tav, la Francia insegna, cara e pochi passeggeri

Patrimonio

7 gennaio NAZ VALDERA. Volterra La vecchia ferrovia abbandonata… «Trasformiamola in un parco a tema»

8 gennaio NAZ LI. Finanziamenti del Parco per la cura del territorio

8 gennaio TIRRENO. Quell’albero è un monumento

8 gennaio TIRRENO. Dietro ogni ramo una storia

9 gennaio NAZ FI. Cafaggiolo, il lavoro è qui «Il personale sarà mugellano»

10 gennaio AGRISOLE. Nel 2014 «privatizzati» 270 ettari

10 gennaio AGRISOLE. Non solo beni demaniali tra le superfici da dismettere