8-14 settembre: Pit e vigneti, la polemica continua

Se ne parla anche sulle pagine nazionali

Un buon articolo di Gian Antonio Stella.

8 settembre CORR SERA. Stella, La disfida dei filari di vite in Toscana «Sono troppi, il paesaggio è di tutti»

L’assessore presenta il Pit, e altri interventi:

8 settembre TIRRENO PIOMBINO ELBA. «Regole chiare e semplici per difendere il territorio»

8 settembre TIRRENO. Elba, meno vincoli per lo sviluppo

10 settembre TIRRENO. Marson, «Vigneti sì, nel rispetto dei paesaggi»

14 settembre CORR FIOR. Salvadori, Un futuro sempre più verde La Toscana punta sulla campagna

13 settembre TIRRENO GR. Marras, «Il Pit e un Leviatano burocratico»

14 settembre CORR FIOR. L’appello di Antinori, basta burocrazia, liberate l’agricoltura

E poi c’è anche lo scandalo del Brunello:

14 settembre FATTO QUOT. Montalcino, i tarocchi dell’ex capitale del vino

Associazioni e Consorzi sempre all’attacco

La Confederazione Italiana Agricoltori presenta un dossier:

10 settembre CORR FIOR. La sfida del paesaggio, «Deregulation per i vigneti»

10 settembre QN. Gli agricoltori sono sul piede di guerra «Il nostro sviluppo non può far paura»

10 settembre REP FI. Piano del paesaggio atto secondo ecco le modifiche dei vignaioli

10 settembre SOLE 24 ORE. Per la Toscana il Chianti è una «criticità»

10 settembre TIRRENO. Già insorti i cavatori si aggiungono i vivaisti

13 settembre NAZ GR. Cia, «Regione I vincoli sono assurdi»

Al coro si aggiunge la Confagricoltura: ricorreremo al TAR!

11 settembre QN. «Si torna indietro di 150 anni»

11 settembre REP FI. Piano del paesaggio, il no di Confagricoltura, Pronti al ricorso al Tar

11 settembre TIRRENO. Le griffe del vino si ribellano, troppi vincoli

13 settembre METROPOLI. Piano paesaggistico, la rabbia e i dubbi dei viticoltori

E i Consorzi fanno blocco:

11 settembre CORR FIOR. Il cartello dei vignaioli, piano Marson da rifare

12 settembre LIBERO. I signori del vino scrivono a Rossi, piano per la Toscana da rifare

14 settembre REP FI. Marson contestata dai viticoltori

Repubblica Firenze non perde occasione per gettare benzina sul fuoco …

8-14 settembre: sulle infrastrutture

La nuova pista di Peretola

12 settembre CORR FIOR. Pista di 2.400 metri a Peretola

12 settembre NAZ FI. Aeroporto, pista da 2400 metri. Tav, i lavori da gennaio

13 settembre CORR FIOR. La sfida di Peretola, Rossi contro l’Enac

13 settembre METROPOLI. Riccardo Conti, Aeroporto e inceneritore, quale sarà l’impatto sulla salute dei cittadini…

13 settembre NAZ FI. «Peretola, la nuova pista è di 2000 metri» Rossi pronto alla battaglia legale con Enac

13 settembre NAZ PO. Maxi pista più vicina Comitati all’attacco

13 settembre TIRRENO. Peretola, pista a 2.400 metri. Pisa e Rossi non ci stanno

13 settembreCORR FIOR. Peretola, Una pista politica

14 settembreCORR FIOR. Nuova Peretola, altolà di Enac, decidiamo noi

e altri problemi

8 settembre QN. Nencini, Ferrovie, aeroporto Vespucci, tramvia E ora la decisione sulla Tirrenica

8 settembre TIRRENO MS. Zeri, Impianto eolico ormai a pieno regime

9 settembre CORR SERA. Autostrada Tirrenica, i privati pronti a ritirarsi

12 settembre REP FI. Ceccarelli, «Tunnel della Tav a giugno si scava»

13 settembre NAZ GR. Pit, «Niente parcheggi a 200 metri dal mare Niente nuovi stabilimenti. E l’autostrada»

14 settembre CORR MAREMMA. Orbetello, Sul Piano di indirizzo territoriale la politica è in inescusabile ritardo

14 settembre NAZ GR. La regione inserisce la Tirrenica nel Pit Sei insorge e chiede l’adeguamento

8-14 settembre: contestazioni e comitati

Stop alle perforazioni in Valdelsa

9 settembre NAZ SI. «Nessuna centrale geotermica al Berignone» Il presidente Rossi rassicura il Comitato

9 settembre NAZ VALDERA. Già raccolte 5000 firme per il Masso delle Fanciulle

9 settembre TIRRENO EMPOLI. Masso delle Fanciulle, dubbi del Comitato sulle parole di Rossi

11 settembre REP FI. Dal gas della geotermia le bollicine delle bibite

Ancora sulla Nuova Solmine a Scarlino

9 settembre TIRRENO GR. Cgil, «Basta caccia alle streghe, ci rimettono i lavoratori»

10 settembre NAZ GR. La Cgil, «Attenti alla caccia alle streghe Bisogna salvare sia la salute che il lavoro»

14 settembre NAZ GR. Miasmi insopportabili dalla piana del Casone «Tanto fotti da rendere difficile lavorare»

Un po’ ovunque

9 settembre NAZ FI. S. Salvi punto e a capo. Piano azzerato

9 settembre NAZ GR. Amiata, Fumo dalla centrale Cittadini preoccupati Enel, «Solo vapore»

9 settembre NAZ GR. Valpiana (Massa M.ma), ora spunta anche un comitato «Non vogliamo un altro inceneritore»

9 settembre TIRRENO MS. Gli ambientalisti nello scempio di Forno

9 settembre TIRRENO MS. Italia Nostra accusa

10 settembre TIRRENO EMPOLI. Niente pannelli solari tribunale blocca il piano in val Pavone

12 settembre NAZ LI. Livorno, Limoncino, sos del Comitato alla Sovrintendenza

12 settembre NAZ PO. Vaiano, Ancora «no» a Terna «Mostro in una zona di pregio ambientale»

12 settembre TIRRENO GR. Capalbio, Diserbanti proibiti Sacra vince il ricorso

12 settembre TIRRENO MS. Sindaco di Montignoso, «La discarica ex Viti non è in discussione»

13 settembre NAZ. LU. Lucca, «Comitato permanente contro l’inceneritore»

13 settembre TIRRENO LU. Secco no all’impianto per i rifiuti

14 settembre TIRRENO LU.Lucca, Il Comitato del no «Assi viari, un blitz»

 

8-14 settembre: politiche ambientali

Tra sblocchi, vincoli e ricalcoli

8 settembre SOLE 24 ORE, Centomila pareri sul paesaggio

8 settembre SOLE 24 ORE. Solo in Puglia e Toscana la tutela è stata concordata

9 settembre SOLE 24 ORE. Cantieri, 296 milioni fino al 2015. Credito di imposta a 2 miliardi

10 settembre GIORNALE. Ma lo «Sblocca-Italia» è ancora bloccato

10 settembre CORR SERA. Il nuovo Pil più «ricco» del 3,7 per cento Dalle attività illegali 15,5 miliardi

10 settembre TIRRENO. Moschini, La green economy dipende dalle politiche ambientali

14 settembre SOLE 24 ORE. Edifici, più facile cambiare l’uso

E intanto il clima …

10 settembre REPUBBLICA. L’anno nero dell’ambiente che ci riporta alla preistoria

10 settembre SOLE 24 ORE. Petrolio, il tesoro nascosto

10 settembre STAMPA. L’altro veleno che minaccia il clima

10 settembre STAMPA. Record di gas serra La Terra sta per soffocare