1-15 agosto 2014: governo del territorio.

Fra riforme e controriforme

Non è proprio una pausa estiva. Fra le novità, quella del decreto del Ministero dell’Agricoltura per le cosiddette “terrevive”: ufficialmente, 5.500 ettari di demanio messi a disposizione (in vendita o in affitto) di presunti “giovani”, con molti quattrini. Un altro modo per svendere il patrimonio territoriale. I movimenti chiedono invece invece che tali terreni restino di proprietà pubblica e siano piuttosto affidati con bandi specifici (come viene chiesto per Mondeggi) a chi vuole diventare contadino custode di questo bene. Per ora c’è solo un articolo della Nazione.

01 agosto REP FI. Senza più regole l’espansione dei giganti dopo il no della Consulta alla legge regionale

03 agosto MANIFESTO. Agostini, Urbanistica tossica, Lupi sulla città

12 agosto ITALIA OGGI. Città metropolitane, un pateracchio

12 agosto QN. Martina dà Campolibero ai giovani «Centomila nuovi posti di lavoro»

15 agosto, IL FATTO QUOT. Riforme, da B. a Renzi, il libro dei sogni ora si chiama Sblocca Italia