Aeroporto di Firenze: come andrà a finire tra Regione e Enac?
- L’ENAC chiede 400 metri in più per la pista dell’aeroporto di Firenze (Tirreno, 19 ottobre)
- Aeroporto: Roma allunga la pista, Peretola a rischio (Corriere Fior. 20 ottobre)
- Aeroporto di Firenze: arriva una trappola da Roma (Corriere Fior. 20 ottobre)
- Lo stop di Enac: “sulla pista decidiamo noi” (Corriere Fior. 23 ottobre)
- Aeroporto: L’Enac impone un pista più lunga, a rischio la holding Firenze-Pisa (Repubblica Fi. 23 ottobre)
- Aeroporto: Secondo Enac con la pista corta l’investimento su Firenze è a rischio ( (Corriere Fior. 24 ottobre
- L’Enac non cede: “se volete lo sviluppo dell’aeroporto la pista è quella” (Repubblica 24 ottobre)
- Il sindaco di Pisa: “Holding addio, non ha senso integrare due aeroporti in conflitto” (Repubblica Fi. 24 ottobre)
- L’alt del Presidente della Regione: “La pista non si allunga” (Repubblica Fi. 24 ottobre)
- Aeroporto: “non più di 2mila metri o niente pista a Firenze” (Tirreno, 24 ottobre)
- Aeroporto: quei 400 metri in più valgono i voli Low Cost, Dubai e gli Usa (Tirreno, 25 ottobre)
- Peretola: Alt di Confindustria “mobbing contro lo sviluppo (Corriere Fior. 25 ottobre)
La Regione, le grandi opere e la partecipazione
- M. Morisi: “L’ossigeno della democrazia è fatto anche di conflitti” (Corriere Fior. 15 ottobre)
- L’autostrada che rischia di asfaltare i paesaggi di Pier della Francesca (Repubblica, 19 ottobre)
- Urbanistica: faccia a faccia tra Marson e le categorie (Corriere Fior. 25 ottobre)
I COMITATI
- Certaldo: il paese invaso dai trattori contro l’estrazione di CO2 (Tirreno, 13 ottobre)
- Argentario: Protesta ambientalista contro le nuove costruzioni al Golf club (Tirreno, 16 ottobre)
- Monterotondo: il comitato Geo contro la Provincia per gli impianti della Solemme (Tirreno, 16 ottobre)
- Campiglia: Lista civica accusa: “le cave sono diventate un argomento tabù” (Tirreno, 16 ottobre)
- Firenze: Oltrarno al voto ul futuro del giardino Nidiaci (Corriere Fior. 19 ottobre)
- Firenze: Nidiasci, serve un passo del Comune (Corriere Fior. 24 ottobre)
SEGNALAZIONI
- T. Montanari: Italia in (s)vendita, come sempre (Il Fatto Quot. 12 ottobre)
- G.A. Stella: Quei 52 miliardi persi nell’Italia che frana (CorSera, 20 ottobre)
- Traduzione di articolo del Guardian: il trucco della “gentrification” (Eddyburg, 11 ottobre)
- Vezio de Lucia: Italia Felix (Eddyburg, 13 ottobre)
- Edoardo Detti: il visionario che inventò la Piana (Repubblica Fi. 3 ottobre)