Salvare la Piana per salvare Firenze

Comunicato Stampa

“Salviamo la Piana per salvare Firenze”, è l’appello lanciato dalla Rete dei comitati per la difesa del territorio e i comitati della Piana riuniti in assemblea pubblica nella sede della Società di Mutuo Soccorso di Peretola. Nell’occasione è stato definito un nutrito programma di impegni per difendere il Parco della Piana Firenze-Prato dall’assedio delle urbanizzazioni e delle infrastrutture insostenibili di ogni genere, a danno delle aree di pregio sia agricolo che paesaggistico. Secondo la Rete occorre riflettere sulle scelte per il futuro dell’area. “Ci auguriamo che la Regione Toscana – ha dichiarato Alberto Asor Rosa, presidente della Rete – faccia le sue riflessioni sui pericoli gravi che comporterebbe una nuova e scardinante pista aeroportuale, che determinerebbe la distruzione materiale del cuore fiorentino-sestese del Parco della Piana promosso dalla Regione stessa”.

In una lettera di saluto inviata all’assemblea, l’assessore regionale al territorio Anna Marson conferma di aver sostenuto il “Parco agricolo della Piana” e, per questo, la salvaguardia preventiva di oltre 7.000 ettari. L’assessore Marson ha annunciato, per il 6 e 7 dicembre, presso il polo scientifico di Sesto, due giornate di informazione e discussione sul parco e l’aeroporto, e ha invitato la Rete e i comitati della Piana a parteciparvi.

Numerosi i contributi all’assemblea, introdotta da Eriberto Melloni e conclusa da Alberto Asor Rosa. Sono intervenuti Valeria Nardi,Massimo Parrini e Paolo Celebre, l’urbanista Vezio De Lucia e il paesaggista Mauro Agnoletti.