13 aprile: in evidenza

Mentre presentiamo la completa registrazione video delle relazioni e degli interventi al Convegno del 24 marzo, alla quale si può accedere sia dalla nuova Area multimediale, qui accanto, sia dal post Dopo il Convegno del 24 marzo, qui sotto, segnaliamo fra le notizie riportate nel blog News dei Comitati e nella Rassegna Stampa i temi che meritano di essere messi più in evidenza:

  • la questione delle cave di marmo e dei disastri dovuti alla corsa al supersfruttamento del carbonato di calcio, non solo sulle Apuane (si veda https://www.facebook.com/groups/salviamoleapuane/), ma anche sulla Montagnola Senese, come documenta l’intervento di venerdì 13 aprile sulle News (Cave di “marmo” a Siena: interessa piu’ il carbonato di calcio).
  • ancora la questione della lottizzazione del parco di Rimigliano, in comune di San Vincenzo, della quale si è anche parlato su Controradio il 12 aprile (se veda http://www.comitatopercampiglia.it/blog/), in attesa della visita alla tenuta dei membri della Conferenza Paritetica Interistituzionale, fissata per il 16 aprile 2012.
  • infine, sempre venerdì 13 aprile, il caso dell’inceneritore a Selvapiana, a pochi metri dal letto della Sieve, in piena zona esondabile: mentre l’inceneritore pareva stoppato dalle norme anti alluvione dello scorso novembre, ecco arrivare un provvidenziale “comma” che lo libera dai vincoli (sulle News: Là dove non si poteva, adesso si può). Si veda anche http://vivereinvaldisieve.blog.espresso.repubblica.it/.